Ciao a tutt* e bentornat* sul nostro blog! Oggi riprendiamo finalmente il tema della finzione dell’orgasmo e di tutto ciò che ruota intorno a questa “simulazione” (se non avete letto la prima parte, la trovate qui). Nell'articolo precedente, le vostre esperienze ci hanno aiutato a riflettere sulle ragioni principali per le quali si finge: paura … Leggi tutto Oh si! E invece no (parte 2)
Oh si! E invece no (parte 1)
Fingere l’orgasmo. Perché lo facciamo? Da cosa vogliamo proteggere noi stess* o le persone con le quali esploriamo la nostra sessualità? Fingere è sempre qualcosa da condannare o può rivelarsi utile in determinate situazioni? Solo chi ha una vagina può facilmente far finta di aver raggiunto l’orgasmo? Con il vostro aiuto cercheremo le risposte a … Leggi tutto Oh si! E invece no (parte 1)
Break the Silence – Vaginismo
Ciao a tutt* e benvenut* al nostro nuovo progetto: Break the Silence! Da dove nasce l’idea e in che cosa consiste la nostra iniziativa? Tutto è iniziato qualche mese fa, quando siamo sfortunatamente incappati in un articolo de La Stampa che trattava il vaginismo in modo stereotipato, escludente, eteronormato e retrogrado (non inseriremo qui il … Leggi tutto Break the Silence – Vaginismo
“Sull’amore” di Paolo Crepet
Poco prima dell'inizio della quarantena, siamo incappati nel saggio "Sull'amore" di Paolo Crepet, psicologo e psicoterapeuta, e le tematiche affrontate e le relative recensioni online ci hanno convinti a leggerlo. Il libro tratta principalmente cinque macro argomenti, sviluppandoli secondo l'esperienza professionale e il punto di vista dell'autore: innamoramento, gelosia, eros, abbandono e il coraggio dei … Leggi tutto “Sull’amore” di Paolo Crepet
Etero e Cis: i privilegi che non vediamo
Qualche settimana fa siamo incappati in un articolo del Gender and Sexuality Center dell'Università di Austin, Texas, e ne siamo rimasti immediatamente colpiti. Il testo era diviso in due parti, con lo scopo di affrontare rispettivamente i privilegi delle persone cisgender (il cui sesso assegnato alla nascita corrisponde alla loro identità di genere, come ad … Leggi tutto Etero e Cis: i privilegi che non vediamo